Guida all'iscrizione
Perché aderire a Sanicoop
Federazione tra Cooperative di medici e di operatori sanitari.
Il 14 Febbraio 2012 si è costituita la Federazione tra cooperative di medici e di operatori sanitari “Sanicoop”.
Sanicoop è nata per dare una organizzazione autonoma e specialistica alle cooperative operanti in ambito sanitario sul territorio nazionale.
Lo scopo della Federazione è quello di rappresentare, assistere, tutelare e coordinare le cooperative e gli enti associati, per favorirne lo sviluppo e il coinvolgimento attivo nei processi di riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio, anche residenziali, della prevenzione e delle cure domiciliari.
L’obiettivo è di mettere in rete le diverse esperienze realizzate dalle cooperative tra Medici di medicina generale, tra medici specialisti ed altri operatori sanitari per migliorare le attività ed i servizi ed essere protagonisti dei processi di riorganizzazione della sanità pubblica.
Dalle esperienze maturate si possono ricavare importanti informazioni, indirizzi e modelli di gestione specifici per la cooperazione medica e per la gestione delle strutture e delle forme organizzative delle cure territoriali.
Sanicoop agisce all’interno della politica generale di solidarietà e di sistema fra tutte le imprese aderenti alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue, con la quale è federata.
Sanicoop ha la responsabilità dell'elaborazione e dell'attuazione della politica cooperativa del settore sanitario, ispirata -nel rispetto dell’interesse generale del Sistema Sanitario Nazionale- ad un modello di “Welfare sostenibile” caratterizzato da servizi sanitari e socio-sanitari di livello territoriale, da sistemi informatici che riducano il tasso di burocrazia, favoriscano la partecipazione dei medici e di tutti gli operatori della sanità e consentano ai cittadini di ottenere le cure e le informazioni necessarie.
Partecipa attivamente al progetto “ Legacoop Salute” che si propone di attuare l’integrazione tra i diversi soggetti cooperativi e mutualistici per dare risposte innovative e partecipate al bisogno di benessere della collettività.
Come aderire.
Per aderire a Sanicoop è necessario presentare una domanda alle strutture territoriali di Legacoop o direttamente a Sanicoop, via Antonio Guattani 9, Roma. Tel 06 84439303 , sul sito ( www.federazionesanicoop.coop) è disponibili la documentazione necessaria per l’adesione.
Con l’adesione si potrà accedere alle diverse informazioni sui modelli organizzativi e gestionali e sulla legislazione specifica del settore, si parteciperà alle iniziative di approfondimento ed ai servizi svolti in rete dalle cooperative.
Gli associati parteciperanno alla elaborazione delle iniziative e delle strategie della federazione.
Il costo di adesione è del 3 per mille sul fatturato dell’anno precedente con un contributo minimo di 300 € annui, come previsto dal regolamento per la contribuzione di Legacoop.
La federazione interviene anche nella promozione di nuove cooperative, i gruppi di medici ed operatori sanitari che intendono costituire una cooperativa per realizzare una attività comune possono ottenere tutte le informazioni ed i documenti necessari ed importanti servizi nella fase di avvio della cooperativa.
Sanicoop ha sede in Roma Via Antonio Guattani n. 9
Per informazioni potete contattarci ai seguenti riferimenti:
Telefono +39 06 84439303 Fax 06 4403082
Sito ( in costruzione) www.fedrazionesanicoop.coop
mail segreteria@federazionesanicoop.coop
Documenti allegati
- Roma, Sabato 12 Novembre 2016 -...
2016-10-14
Il 14 Febbraio 2012, ventidue cooperative di medici ed operatori sanitari hanno costituito la Federazione Sanicoop. Dalla costituzione è iniziato un... - Piano nazionale cronicita' - Luglio 2016...
2016-09-28
Lo scorso 22 luglio il Ministro della Salute ha formalmente presentato alla Conferenza delle regioni il Piano nazionale della cronicità. La gestione... - Legge di Stabilita' e tagli alla Sanita'...
2015-09-08
Legge di Stabilità e tagli alla Sanità. Dopo la riduzione per 2.352 milioni di euro del fondo sanitario nazionale del luglio scorso per l?anno... - Il patto per la salute
2015-09-08
Il patto per la salute. Eppure un progetto organico di interventi sulla sanità è stato concordato con la conferenza delle regioni ed approvato... - I C.Re.G. in Lombardia
2015-09-08
I C.Re.G. in Lombardia. Eppure le esperienze di riorganizzazione dei servizi hanno dato risultati importanti. l'esperienza dei Chronic Related Group in... - Costituita la Cooperativa Medici Assieme...
2015-06-04
Garantire economie di scala, offrire assistenza e progettualità in ambito socio-sanitario. Sono questi gli assi portanti della neocostituita ?Medici Assieme...

- Domenica 19 giugno 2016 - Riunione della...
2016-06-13
Nei mesi scorsi si sono tenuti, a livello locale, diversi momenti di confronto sulla situazione della sanità e sulle opportunità derivanti dalla... - 16 Giugno - Firenze, Incontro sulle...
2016-06-09
Nei prossimi mesi il settore delle cure territoriali potrebbe vedere una accelerazione dei processi di cambiamento. L?esigenza di riorganizzazione delle cure...
